CERTIFICAZIONI
Le nostre certificazioni attestano il nostro impegno costante nell’offrire soluzioni e servizi di eccellenza, sostenibili e innovativi.
La norma ISO 14001 fornisce una struttura gestionale per l'integrazione delle pratiche di gestione ambientale, perseguendo la protezione dell'ambiente, la prevenzione dell'inquinamento, nonché la riduzione del consumo di energia e risorse.
Lo standard ISO 9001, stabilisce i requisiti per un sistema di gestione della qualità di un'organizzazione. Aiuta le aziende a migliorare la qualità dei loro prodotti e servizi e dimostra il proprio impegno verso la qualità, il miglioramento continuo e costante.
La norma ISO 45001 è uno standard internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (OH&S), che ha lo scopo di migliorare la sicurezza e preservare la salute sia dei dipendenti sia del personale esterno.
È un sistema di gestione costituito da un insieme di strumenti che l’organizzazione adotta per garantire la parità di genere, valorizzare le diversità e rendere l’ambiente lavorativo più inclusivo.
La norma indica i requisiti e le capacità diagnostica, progettuale, gestionale ed economica e che una Società che fornisce servizi energetici (ESCO) deve possedere per poter offrire servizi di miglioramento dell’efficienza energetica.
La norma ISO 37001 definisce uno standard di gestione per assistere le organizzazioni nel contrastare la corruzione, promuovendo una cultura basata su integrità, trasparenza e conformità.
È un sistema di gestione della sicurezza stradale, aiuta a identificare rischi, implementare misure preventive e promuovere il miglioramento continuo del sistema.
Attesta la capacità economica e tecnica dell’organizzazione di partecipare a gare d’appalto pubbliche ed eseguire lavori pubblici con importi superiori a € 150.000,00.
Certifica che il produttore applica un controllo interno sulla produzione di calcestruzzo, garantendo il rispetto dei requisiti stabiliti dalle normative tecniche vigenti e copre l’intero processo produttivo.
Iscrizione nell’elenco della c.d. White List della Prefettura di Milano. Tale elenco include fornitori di beni, prestatori di servizi ed esecutori di lavori verificati e non soggetti a tentativi di infiltrazione mafiosa, in conformità alla normativa vigente.
Il D.Lgs. 231/2001 stabilisce la responsabilità amministrativa delle società per specifici illeciti penali, commessi nell'interesse della società da amministratori, soci, dirigenti, responsabili di funzione, dipendenti o persone sottoposte alla loro direzione o vigilanza.